La nuova classe emergente brasiliana, la classe B |
International Project - Il tuo business in Brasile
lunedì 30 luglio 2012
www.internationalproject.biz
Interessante presentazione delle classi sociali in Brasile...
Una presentazione delle classi sociali brasiliane: classe A, B, C, D... in Brasile la suddivisione in categorie sociali è nettissima, accettata dagli stessi brasiliani come fatto naturale.
Interessante presentazione delle classi sociali in Brasile...
Una presentazione delle classi sociali brasiliane: classe A, B, C, D... in Brasile la suddivisione in categorie sociali è nettissima, accettata dagli stessi brasiliani come fatto naturale.giovedì 19 luglio 2012
NEWS: Censimento Annuale di Capitali Stranieri in Brasile
Censimento Annuale di Capitali Stranieri in Brasile
Il 25 giugno
2012, la Banca Centrale del Brasile, ha pubblicato la Circular nº 3.602,
che istituisce il Censimento Annuale di Capitali Stranieri in Brasile,
le cui infomazioni, in conformità al detto atto normativo, dovranno
essere presentate alla Banca Centrale del Brasile mediante
dichiarazione, che avrà come termine iniziale il 31 dicembre dell’anno
precedente.
In
conformità alla Carta Circular 3.559, del 25 giugno 2012, il termine
per la consegna delle dichiarazioni, da effettuare attraverso il sito
della Banca Centrale del Brasile (www.bcb.gov.br), avrà inizio alle ore 9, il 30 luglio 2012 e termino alle ore 19 del 6 settembre 2012.
Sono obbligati a presentare la dichiarazione:
•
Le persone giuridiche aventi sede in Brasile, con partecipazione
diretta di non residenti nel suo capitale sociale (indipendentemente dal
valore di questi) e con patrimonio netto uguale o superiore a U$S 100
milioni (cento milioni di dollari degli Stati Uniti dell’America);
•
Le persone giuridiche aventi sede in Brasile, con saldo totale di
crediti commerciali a breve termine (esigibili entro 360 giorni) uguale o
superiore a U$S 10 milioni (dieci milioni di dollari degli Stati Uniti
dell’America).
•
I fondi di investimento dovranno informare, attraverso i propri
amministratori, il totale dei loro investimenti e la rispettiva
partecipazione di non residenti nel loro patrimonio, individuando tra
questi coloro i quali detengano, isolatamente, una partecipazione uguale
o superiore al 10% del patrimonio del fondo stesso, rispettando il
montante minimo di US$ 100 milioni (cento milioni di dollari degli Stati
Uniti dell’America), investiti in Brasile alla data base.
Sono esenti dal presentare la dichiarazione:
• Le persone fisiche;
• Gli organi di amministrazione diretta del Governo Federale, gli Stati, il Distrito Federal e le Città;
• Le persone giuridiche debitrici per il trasferimento di crediti esterni concessi dalle istituzioni con sede nel Paese;
• Gli enti senza fini di lucro finanziati dalle contribuzioni di non residenti.
L’inadempimento
di questo obbligo entro il termine legale, sottoporrà la società
all’applicazione di sanzioni di carattere pecuniario.
I
responsabili per la presentazione delle informazioni devono tenere per
cinque anni, da contare partire dalla data base della dichiarazione, la
documentazione probatoria delle informazioni presentate alla Banca
Centrale del Brasile.
FONTE ORIGINALE:
Censo Anual de Capitais Estrangeiros
Em 25 de junho
de 2012, o Banco Central do Brasil editou a Circular nº 3.602, que
institui o Censo Anual de Capitais Estrangeiros no País, cujas
informações, conforme referida Circular, deverão ser prestadas ao Banco
Central do Brasil por meio de declaração, que terá como data-base o dia
31 de dezembro do ano anterior.
De
acordo com Carta-Circular 3.559 de 25 de julho de 2012, o prazo para a
entrega das declarações, através do site do Banco Central do Brasil (www.bcb.gov.br), tem início às 9 horas do dia 30 de julho de 2012 e término às 19 horas do dia 6 de setembro de 2012.
Estão obrigados a prestar a declaração:
•
As pessoas jurídicas sediadas no País com participação direta de não
residentes em seu capital em qualquer montante e com patrimônio líquido
igual ou superior a US$100 milhões (cem milhões de dólares dos Estados
Unidos da América);
•
As pessoas jurídicas sediadas no País com saldo devedor total de
créditos comerciais de curto prazo (exigíveis em até 360 dias) igual ou
superior a US$10 milhões (dez milhões de dólares dos Estados Unidos da
América).
•
Os fundos de investimento deverão informar, por meio de seus
administradores, o total de suas aplicações e a respectiva participação
de não residentes no patrimônio do fundo, discriminando os não
residentes que possuam, individualmente, participação igual ou superior a
10% do patrimônio do fundo, respeitado o montante mínimo de US$100
milhões (cem milhões de dólares dos Estados Unidos da América)
investidos no país na data-base.
Estão dispensados de prestar a declaração:
• As pessoas físicas;
• Os órgãos da administração direta da União, Estados, Distrito Federal e Municípios;
• As pessoas jurídicas devedoras de repasses de créditos externos concedidos por instituições sediadas no País;
• As entidades sem fins lucrativos mantidas por contribuição de não residentes.
O não cumprimento desta obrigação no prazo legal sujeita a empresa responsável a sanções de caráter pecuniário.
Os
responsáveis pela prestação de informações devem manter, pelo prazo de
cinco anos contados a partir da data-base da declaração, a documentação
comprobatória das informações prestadas ao Banco Central do Brasil.
martedì 17 luglio 2012
Internazionalizzazione, ecosostenibilità, business, in Brasile
A San Paolo l'11 Luglio 2012 in occasione della fiera Ecoenergy si è svolto incontro con Italcamcom presso il Centro de Exposições Imigrante.
International Project ha ufficialmente preso parte all'evento, come accompagnatore ufficiale della Prefeitura (Comune) de Atibaia, provincia a Nord di San Paolo.
Durante la manifestazione, si sono tenuti incontri con gli espositori e successivamente Loredana Aresi, titolare di International Project ha personalmante accompagnato alcuni di questi in Atibaia per un incontro con i responsabili dello sviluppo industrie.

È stata inoltre illustrata la possibilità di partecipare al nuovo polo tecnologico che sta nascendo e di cui International Project è uno dei principali promotori.

Il vicedirettore del CTI (Centro de Tecnologia da Informaçao) ha partecipato alle riunioni e dopo aver presentato i progetti in essere si è messo a disposizione per una cooperazione con International Project a supporto delle aziende Italiane.
lunedì 4 giugno 2012
Pacchetto Startup per la comunicazione in Brasile
Non tutte le piccole e medie imprese (ma anche i grandi di questi tempi...) hanno budget importanti che consentano loro di avviare un processo di internazionalizzazione investendo preziose risorse nella comunicazione aziendale.
Spesso quindi si commette l'errore di riciclare il materiale che già esiste (flyer, sito, biglietti da visita), non considerando che per il mercato brasiliano la comunicazione dev'essere differente e mirata (vedi post sul blog "Esperienze di comiunicazione")
Pertanto ottimizzare il budget diventa un must ma altrettanto è avere una comunicazione mirata.
Per questo nasce il "Pacchetto Startup Internazionalizzazione" di Studio Castelli ADV.
Un pacchetto che comprende:
- Sito web vetrina in 2 lingue
- Brochure di presentazione aziendale
- Gadget personalizzato
- Traduzioni per seconda lingua del sito
- Biglietti da visita
In questi 5 punti abbiamo sintetizzato il materiale necessario per presentarsi ai vostri interlocutori brasiliani durante il vostro viaggio di business.
Scarica la brochure
Per avere maggiori informazioni sul "Pacchetto Startup Internazionalizzazione"contatta:
Studio Castelli
info@studiocastelliadv.it
0363.350519
www.studiocastelliadv.it
Spesso quindi si commette l'errore di riciclare il materiale che già esiste (flyer, sito, biglietti da visita), non considerando che per il mercato brasiliano la comunicazione dev'essere differente e mirata (vedi post sul blog "Esperienze di comiunicazione")
Pertanto ottimizzare il budget diventa un must ma altrettanto è avere una comunicazione mirata.
Per questo nasce il "Pacchetto Startup Internazionalizzazione" di Studio Castelli ADV.
Un pacchetto che comprende:
- Sito web vetrina in 2 lingue
- Brochure di presentazione aziendale
- Gadget personalizzato
- Traduzioni per seconda lingua del sito
- Biglietti da visita
In questi 5 punti abbiamo sintetizzato il materiale necessario per presentarsi ai vostri interlocutori brasiliani durante il vostro viaggio di business.
Scarica la brochure
Per avere maggiori informazioni sul "Pacchetto Startup Internazionalizzazione"contatta:
Studio Castelli
info@studiocastelliadv.it
0363.350519
www.studiocastelliadv.it
Bank Payment Obligation
Nuovo strumento di pagamento internazionale: la Bank Payment Obligation
"La BPO dovrebbe consentire di
coniugare i benefici tipici della lettera di credito (minimizzando il
rischio di mancato pagamento e mancata consegna delle merci) con la
snellezza e velocità delle operazioni in open account. Si configura come
un impegno di pagamento irrevocabile assunto da una banca nei confronti
di un’altra banca. Tale impegno viene assunto dalla banca che emette la
BPO (banca emittente) su richiesta dell’acquirente e comunicato,
tramite la piattaforma digitale di Swift, T.S.U. (Trade Services
Utility), alla banca del venditore (banca beneficiaria)."
Voucher per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde 2012
Il bando mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese lombarde voucher a fondo perduto per l’acquisto di servizi di consulenza e per la partecipazione a missioni e a fiere internazionali all’estero.
Finalità: Il presente bando è finalizzato a favorire i processi di internazionalizzazione delle micro piccole medie imprese. Il bando prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto mediante l'assegnazione alle imprese di voucher finalizzati all'acquisto presso soggetti terzi di servizi a supporto dell'internalizzazione.
Sono previste tre misure per le quali è possibile presentare le domande: Misura A - servizi di consulenza e supporto per l’internazionalizzazione Misura B - partecipazione a missioni economiche all’estero in forma coordinata Misura C - partecipazione a fiere internazionali all’estero.
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 5.440.000.
Beneficiari: I beneficiari sono le imprese lombarde che rientrano nella definizione di micro, piccola e media impresa (MPMI) secondo la normativa comunitaria.
Le domande per i voucher A possono essere presentate dalle ore 10,00 del 1 marzo 2012 sino alle ore 12,00 del 31 gennaio 2013.
Le domande per i voucher B e C possono essere presentate dalle ore 10,00 del 1 marzo 2012 sino alle ore 12,00 del 31 gennaio 2013, con i seguenti tempi:
•dalle ore 10,00 del 1 marzo 2012 per le iniziative con data di inizio dal 1 febbraio 2012 e fino al 29 giugno 2012;
•dalle ore 10,00 del 23 maggio 2012 per le iniziative con data di inizio dal 30 giugno 2012 e fino al 9 ottobre 2012;
•dalle ore 10,00 del 6 settembre 2012 e fino al 31 gennaio 2013 per le iniziative con data di inizio dal 10 ottobre 2012 e fino al 31 gennaio 2013.
Per maggiori informazioni scrivere a
info@internationalproject.biz
lunedì 2 aprile 2012
Back from Brazil... La stampa
Dopo avere divagato sulle mie sensazioni in merito a sicurezza, economia, divario sociale, temi scottanti con cui un po' mi sono un po' scottato... torno a parlare della mia materia.
Per quanto riguarda la comunicazione, la stampa ovviamente è uno dei mezzi più importanti da cui tutte le imprese non possono prescindere.
Pertanto durante il mio soggiorno mi sono ritagliato anche il tempo per visitare degli stampatori, di piccola, media, grande dimensione, dal piccolo artigiano, alla media impresa, all'industria.
Queste visite mi hanno aiutato a rendermi conto delle differenze tecniche, delle tipologie di carta che vengono utilizzate, della qualità di stampa, ma soprattutto dei prezzi e della qualità.
Innanzitutto la carta ha delle caratteristiche differenti da quella utilizzata in Europa: la carta brasiliana a parità di grammature, ha consistenza e punto di bianco differenti.
Quindi quando chiederemo per esempio una carta 130 grammi patinata opaca al nostro abituale stampatore italiano, non dovremo considerarla uguale a quella brasiliana utilizzata dallo stampatore brasiliano.
Ovviamente non entro nel mertito della comparazione tra la qualità della carta europea e della carta brasiliana, ma se mi appoggiassi a uno stampatore in Brasile farei stampare tutto su carta brasiliana, più che altro per la maggiore conoscenza del prodotto da parte degli stessi stampatori.
Il confronto con i prezzi dei miei collaboratori abituali è decisamente indicativo: i prezzi di stampa di una brochure realizzata in Italia, sono quasi la metà rispetto alla medesima tipologia di stampato fatto in Brasile.
Lo stesso ho ricontrato per differenti tipologie di stampa e lavorazioni, i costi sono troppo elevati.
Posso ipotizzare che probabilmente le case produttrici di macchine da stampa non abbiano sede in Brasile, pertanto i costi di manutenzione siano alti e quindi questo incida parecchio sui costi (ma questa è solo una mia supposizione... non ho trovato info in merito)
Questa informazione in merito ai prezzi della stampa mi era stata data già da altri collaboratori che avevano indagato, ma non mi andava di prendere per vera la cosa senza verificare personalmente.
L'idea di far stampare il materiale in Brasile per un'azienda italiana quindi in questo momento mi sembra del tutto antieconomica.
Conviene far stampare in Italia il proprio materiale pubblicitario e spedirlo in Brasile.
Senza contare che la qualità di stampa non sempre è all'altezza della situazione.
Riporti di stampa, colori sbiaditi, immagini fuori registro... insomma, ho raccolto parecchio materiale, ma la qualità non mi ha mai entusiasmato.
Peccato....
Attendo smentite, perlomeno per mantenere viva la speranza di trovare qualche stampatore che soddisfi le mie esigenze di equilibrio tra costi e qualità!
Alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)